Rai ed i suoi 885 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo con ...
Con questo concorso, desideriamo ispirare i giovani ad esplorare il messaggio universale del Cantico delle creature. È un'opportunità per riflettere sulla nostra relazione con la natura e per ...
La professoressa Chiara Pucciarello, docente di Fisiologia Vegetale alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, ci spiega "come ...
Change The World Academy (CWA) è un’esperienza formativa unica che trasforma l’apprendimento in azione. Più di un semplice percorso di studi, offre ai giovani l’opportunità di sviluppare pensiero ...
Si svolgerà a Roma il prossimo 5 marzo 2025 alle ore 10.00 presso la Sala della Regina alla Camera dei Deputati di Palazzo Montecitorio, l'inaugurazione della quinta edizione del progetto “La ...
La desertificazione è un processo di degradazione del suolo in cui aree che erano produttive, diventano sempre più aride, spoglie di vegetazione e incapaci di sostenere sia la vita vegetale e animale.
Rai Scuola arricchisce la sua offerta didattica con le nuove lezioni di “La Scuola in tivù”, realizzate direttamente da docenti e insegnanti indicati dal Ministero dell’Istruzione. Lezioni di 30 ...
L'IPCC o Gruppo Intergovernativo per il Cambiamento Climatico, istituito dall’ONU nel 1988, è costituito da scienziati esperti in diverse discipline, tutte riguardanti il clima. La commissione redige ...
Con l'ausilio di materiale cinematografico di repertorio, il filmato ricostruisce il fatale periodo della storia della Germania che va dalla Costituzione della Repubblica - all'indomani della prima ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results