A Viareggio la Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di un sistema continuo di dragaggio e trasferimento sedimenti – ...
La Toscana ha patito ben 6 grandi alluvioni solo nell’arco degli ultimi 18 mesi, e anche l’ultima – avvenuta tra il 14 e il ...
La vicenda ha origine prima dell’era Trump 2.0, prima cioè che la Casa bianca tornasse a rilanciare i combustibili fossili e ...
Nonostante una guerra alle porte dell’Ue e le sanzioni in corso, nell’ultimo anno l’importazione di gas fossile dalla Russia ...
Le associazioni ambientaliste non si rassegnano a veder dare il via libera a quelle che definiscono «politiche irresponsabili ...
La partecipata pubblica Sienambiente, che coi suoi impianti di gestione rifiuti offre un contributo determinante per chiudere il ciclo nell’area senese, racconta in un video gli esiti dei lavori di ri ...
Quello dei trasporti è il comparto economico nazionale che è più indietro di tutti sulla strada della decarbonizzazione, dato ...
La Sala operativa unificata della Protezione civile toscana (Soup) ha diramato una nuova allerta meteo, di codice giallo, per ...
In un’Italia in piena crisi climatica, alluvioni e siccità continuano ad alternarsi, quando non sono addirittura compresenti ...
La scuola primaria Silvio Pellico di Larderello dell’Istituto comprensivo Tabarrini di Pomarance ha ospitato oggi il primo ...
È stato un incontro molto partecipato quello messo in agenda dal Comune di Piancastagnaio, lo scorso venerdì al teatro Ricci ...
Tra il 2010 e il 2022, la quantità di rifiuti prodotti nell’Ue è costantemente aumentata, sebbene in misura notevolmente ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results