Il ministero dell’Ambiente ha infatti pubblicato i rapporti conclusivi dei gruppi di lavoro che costituiscono la Piattaforma ...
Per la pubblicazione del provvedimento Mase manca solo l'ok Mef. Intanto si lavora sull'estensione dell'Energy Release 2.0.
La tempesta protezionista del piano di tariffe doganali all'import di Trump scuote l’economia globale. Rischio stagflazione?
Il Consiglio di Stato dà torto alla Soprintendenza di Firenze che aveva respinto un'istanza per un impianto fotovoltaico in ...
La comunicazione di una tecnologia è una barriera e, al tempo stesso, un’opportunità per una sua maggiore diffusione. Il ...
Le stime della Corte dei Conti europea prevedono investimenti inferiori a quanto richiesto dalla Commissione Ue per ...
Foti: gare per tutti o per nessuno, ma “non manca molto” a una soluzione. In ballo investimenti per 20 mld €. Il convegno alla Camera ...
Kyoto Club organizza il webinar "Decarbonizzazione del parco veicolare in agricoltura" Mercoledì 9 aprile 2025, ore 10-10,45 Il webinar è organizzato nell'ambito del progetto Agree CAP con il contribu ...
La Regione Liguria eroga incentivi per impianti di energia da fonti rinnovabili di almeno 100 kW e sistemi di accumulo negli edifici pubblici.
La norma di riferimento è la legge 197/2022. Gli operatori potranno inviare eventuali dichiarazioni di esenzione entro il 30 maggio 2025.
Sungrow annuncia la disponibilità commerciale per i mercati europei del nuovo accumulo a batterie residenziale SBS050.
Celle a tripla giunzione, costi elevati, massima affidabilità: com’è fatto e come sarà il fotovoltaico che alimenta i ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results